Macchine Veloci: la Cena dei Campioni
Con una chiamata a presenziare il team Macchine Veloci ha convocato piloti, sostenitori e amici per quella che da sempre stato il Pranzo dei Campioni. Ma eventi e altri fattori hanno portato quest’anno ad organizzare la Cena dei Campioni. L’incontro è avvenuto domenica sera, a Concordia nella sede della esposizione museo della Moto Villa, dove il titolare Daniele Neri ha intrattenuto e fatto da guida sulla storia del costruttore modenese Francesco Villa ai tanti presenti. Una storia, questa ora nel motocross d’epoca, caratterizzata dalle tante moto, cimeli, presenti dalla prima nata a quelle dei tanti successi ottenuti in campo nazionale ed internazionale. Successi che continuano ad esserci con le moto di qualche tempo fa ora usate dalla squadra modenese con i suoi piloti, vedi il carpigiano Gianluca Gallingani, gli aretini Alessandro e Giorgio Orbati e il rubierese Silvano Nora. Tutti presenti, giusto tornati dalla premiazione del campionato Italiano Motocross d’Epoca FMI andata in scena a Verona, dove a Gianluca Gallingani è stata consegnata la medaglia d’oro di campione 2022 e lo stesso per Alessandro Orbati. Argento è stata quella del 2° posto per Silvano Nora e il bronzo con il 3° a Giorgio Orbati. Decisamente un’altra annata ricca di successi per la Macchine Veloci che ha confermato il quartetto anche per questo 2023 sempre in sella alle Moto Villa. Ad onorare la serata anche la presenza della figlia dello storico meccanico scomparso Sergio Seghedoni, o meglio Stefania che ha riportato alla mente la dedizione e la cura che aveva Sergio verso tutti e con le amate Moto Villa. L’occasione è stata anche per ritrovare l’amico pilota ora fermo per un infortunio, l’umbro Franco Ulivi, che ha fatto parte della storia del team e con i fratelli Orbati e Gallingani ha posato per una storica foto di qualche anno fa. Tra i tanti invitati anche il presidente Fulvio Vannoni del modenese Moto Club Ghirlandina Romano Valter e ora Francesco Villa da sempre artefice di quei pranzi dove la storia del motociclismo era presente. Poi la serata si è spostata a tavola dove tra una portata e l’altra sono andate in scena le premiazioni con riconoscimenti a piloti, sostenitori, amici e alla nostra redazione.
Commenti recenti