F1 il 2025 è scattato dall’Australia, sarà l’anno della SF-25….
Mentre è in corso il primo dei 24 round di questa stagione della Formula 1, con il suo Gran Premio d’Australia sul circuito di Albert Park a Melbourne, l’interrogativo generale dei tifosi e appassionati di questo affascinante sport delle 4 ruote scoperte è: Sarà l’anno della rossa SF-25 con il suo dream team ? La risposta la sapremo solo a fine stagione quando i giochi per i titoli mondiali, piloti e costruttori, saranno fatti. Per ora dalle prove pre stagione sembra essere la McLaren essere avanti a tutti. Ma la nostra rossa da Maranello o meglio la Ferrari, quest’anno con la nuova vettura SF-25 guidata dal monegasco Charles Leclerc e dal britannico Lewis Hamilton, sembra dalle prime prove libere di questo G.P. d’Australia essere ben posizionata. Tanto che al termine delle Fp2 al comando delle cronometrate c’è Charles Leclerc giusto davanti al duo McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. Poi ad intromettersi davanti all’altra Ferrari SF-25 guidata da Lewis Hamilton buon 5° alla sua prima gara con la rossa di Maranello, il giapponese Yuki Tsunoda sulla Honda Racing Bulls. Fra poche ore la Fp3 che anticiperà la qualifica per la Pole Position che assegnerà i posti sulla prima griglia di partenza di questo lungo campionato del mondo di Formula 1. Domenica poi la gara che invece assegnerà i primi punti iridati di questo Gran Premio d’Australia F1 e del rispettivo mondiale, dove, a nostro parere, sarà ancora una volta Max Verstappen, campione in carica, il pilota da battere che dalle prime prove sembra in difficoltà. Con l’olandese sempre pronto a confermarsi, da non sottovalutare Lando Norris, mentre siamo curiosi di vedere quali saranno i risultati del giovane bolognese, Kimi Antonelli, approdato alla Mercedes in sostituzione a Lewis Hamilton. Ora non resta che attendere la fine di questo primo weekend della verità in gara dove si vedranno le reali situazioni di auto e team ambiziosi alla corsa ai titoli. Speriamo che questo 2025 sia l’anno del ritorno di conquista del titolo piloti e costruttori per la rinnovata e in parte rivoluzionata Ferrari SF-25 guidata dalla coppia top Charles Leclerc con il 7 volte iridato Lewis Hamilton. Le informazioni riguardanti tempi e posizioni apprese dal link Formula 1 mentre le immagini in galleria sono pubbliche da pubblicazione su Facebook di Scuderia Ferrai HP.
Commenti recenti