MXGP, il mondiale continua con il G.P. d’Europa
Giusto il tempo della trasferta dalla Spagna alla Francia e domattina inizia un’altro round per le ruote artigliate del motocross mondiale ed europeo. Teatro di questo 3° appuntamento iridato delle MX2 e MXGP oltre al 2° delle europee EEMX125 e EMX250 sarà il noto tracciato di St. Jean d’Angely dove si disputerà il Gran Premio d’Europa. La situazione dopo la gara decisamente insolita della scorsa settimana sul tracciato spagnolo di Cosàr resa una acquitrino dalle abbondanti piogge, vede a testa delle iridate MX2 il campione in carica Kay de Wolf e nella MXGP il vice dello scorso anno Tim Gajser. Ma su suolo francese saranno tanti i forti transalpini che vorranno essere protagonisti in casa, a partire da Thibault Benistant della MX2 ai Maxime Renaux e Romain Febvre nella MXGP. Restando tra queste due classi iridate, le classifiche sono ancora corte e i protagonisti non mancano a partire da Liam Everts, compagno di squadra in Husqvarna del leder di campionato oltre allo squadrone KTM del team De Carli con i vari Simon Laengenfelder, Sacha Coenen e Andrea Adamo nell’ordine di classifica tra i top five della MX2. Gli altri italiani di questa classe sono Ferruccio Zanchi, vincente anche della manche sul fango spagnolo e attuale 8° oltre al suo compagno di squadra in Honda HRC o meglio Valerio Lata attuale 13° della generale. Leggermente in fuga è invece Tim Gajser e la sua Honda HRC nella MXGP dove a inseguirlo ci stanno provando i due galletti francesi Romain Febvre con la Kawasaki e Maxime Renaux con la Yamaha, entrambe ufficiali. Segue la Fantic guidata da Glenn Coldenhoff, la KTM del Coenen Lucas al sono primo anno in questa classe regina e la Fantic guidata dall’azzurro Andrea Bonacorsi. Più staccate le Ducati Desmo450 con Mattia Guadagnini 10° e Jeremy Seewer 13°. Passiamo alle giovanili classi europee con la EMX125 guidata da Jarne Bervoets ma con subito dietro gli azzurri Nicolò Mannini e Riccardo Pini entrambi sulla pesarese TM. Salendo alla EMX250 la tabella rossa di leader è sulla Yamaha del francese Petit Adrien seguito dal campione ungherese Noel Zanocz e dal danese Mads Fredsoe. Miglior italiano di questa classe è Brando Rispoli al 13° posto. Per tutti, domattina inizierà la giornata di prove, cronometrate e qualifiche, con anche le prime gare d’europeo. Poi domenica le doppie finali del mondiale e le seconde dell’europeo. A seguire i link: Programma MX2 MXGP EMX125 EMX250 e la galleria delle immagini da comunicati stampa, come gli organizzatori del mondiale Infront Moto Racing
Commenti recenti