MXGP, la Sardegna è di Febvre e De Wolf, ma in arrivo è il Trentino..

Il quarto round del motocross mondiale di questo 2025 è andato in scena, lo scorso weekend, sulla sabbia di Riola Sardo quale G.P. della Sardegna, ma è già pronto il round cinque con il G.P. Trentino di questo fine settimana. Sulla terribile sabbia sarda al via le classi iridate della MX2, MXGP e alla loro prima di stagione anche quella delle ragazze del motocross ovvero quelle della WMX. Inoltre anche la classe dell’Europeo EMX125 a completare questo G.P. della Sardegna. I risultati a partire dal sabato di qualifica e prime finali, hanno visto nelle iridate MX2 la vittoria del tedesco della KTM ufficiale del team De Carli, Simon Laengenfelder imporsi nella manche di qualifica tenendosi alle spalle la tabella rossa di Liam Everts sulla Husqvarna facotry e i suoi compagni di squadra Sacha Coenen e l’italico Andrea Adamo. Nella MXGP invece è stata la tabella rossa sulla Honda HRC di Tim Gajser a ribadire di essere il pretendente dopo Jorge Prado. Alle sue spalle il neo arrivato Lucas Coenen giusto davanti a Ruben Fernandez e Glen Coldenhoff con 5° il determinato Kevin Horgmo. Da dimenticare le prestazioni di Romain Febvre solo 20° su 27 al via e la sfortunata prova di Maxime Renaux durata solo 3 giri. Tra le ragazze della WMX dopo le cronometrate anche in gara uno è dominio della campionessa in carica Lotte Van Drunen che si vede arrivare alle spalle le altre olandesi come Lynn Valk e Shana van der Vist. A tenere alti i colori italiani ancora una volta ci ha pensato la Kiara Fontanesi giunt al 4° posto. Anche nella nutrita gara della EMX125 c’è un dominatore ovvero l’ungherese Aron Katona che ha dominato cronometrate e prima manche, ma subito dietro è il bolognese Nicolò Alvisi seguito dal francese Mano Faure. Domenica invece il campione in carica della MX2 si ricorda di esserlo e in entrambe le finali ha messo tutti dietro alla sua Husqvarna ufficiale. In gara uno alle sue spalle sono la Triumph del sudafricano Camden Mc Lellan e le KTM di Simon Laengenfelder e Andrea Adamo, mentre in gara due è Adamo ad arrivare 2° seguito da Mc Lellan, Sacha Coenen e Liam Everts a chiudere la cinquina. Nella classe regina della MXGP in gara uno è partito e arrivato in testa Lucas Coenen ma alle spalle sono le Fantic guidate da Glen Coldenhoff e da Andrea Bonacorsi a completare il podio mentre al 4° è la Kawasaki di Romain Febvre seguita dalla Honda di Tim Gajser a completare la prima cinquina di giornata. In gara due a scattare al comando il rientrante campione olandese Jeffrey Herlings ma da dietro spingono e arrivano in coppia Febvre e Gajser che concludono al 1° e 2° posto mentre al 3° è di nuovo Coldenhoff con Calvin Vlaanderen che si intromette al 4° davanti a un 5° Andrea Bonacorsi. Così la MX2 andata a Kay De Wolf, anche di nuovo tabella rossa, ha visto Mc Lellan 2° e Adamo al 3°  mentre la MXGP è andata a di un punto al francese Febvre sull’olandese Coldenhoff e alla tabella rossa slovena Gajser. Nelle altre classi di questo G.P. della Sardegna sulla sabbia di Riola Sardo, gara due della WMX è stata una copia della prima con eccezione di Shana van der List che è giunta davanti alla Lynn Valk mentre la nostra Kiara Fontanesi è giunta al 6° posto. Così il successo è andato alla Van Drunen sulla List e Valk e al 5° la Fontanesi preceduta dalla danese Sara Andersen. Aron Katona replica anche in gara due della EMX125 dove ancora una volta sono Nicolò Alvisi 4° e Francesco Bellei 5° i migliori italiani. Una ottavo di litro che va a Katona, ora anche nuova tabella rossa, davanti ad Alvisi e all’irlandese Cole McCullough. Ora per le iridate MX2 e MXGP con allegato le europee EMX125 e EMX250 è già tempo di pensare al duro del tracciato del Ciclamino di Pietramurata con il G.P. del Trentino di questo fine settimana. A Seguire il link Classifiche  dove vedere i risultati completi e la galleria delle immagini da comunicati stampa arrivati.

Potrebbero interessarti anche...